CashflowclubBolognaCashflowclubBolognaCashflowclubBolognaCashflowclubBologna
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Risorse
  • Il team
  • Mission
  • Contattaci
  • FAQ

Cosa dice Kiyosaki in merito alle rendite passive?

Mark 8 Marzo, 2023

Robert Kiyosaki, autore di “Padre ricco padre povero”, è noto per aver promosso l’importanza delle rendite passive nella costruzione di una ricchezza a lungo termine.

Secondo Kiyosaki, le rendite passive sono un’importante fonte di reddito che può aiutare le persone a raggiungere la libertà finanziaria e a costruire una ricchezza duratura.

Kiyosaki promuove l’idea che le rendite passive non dovrebbero essere un’opzione solo per gli investitori esperti, ma possono essere ottenute da chiunque abbia la giusta mentalità e abbia imparato a investire in modo intelligente.

Inoltre, secondo Kiyosaki, le rendite passive possono essere ottenute in diversi modi, ad esempio attraverso la proprietà di immobili, gli investimenti in borsa, i fondi comuni di investimento e altri strumenti finanziari.

Secondo Kiyosaki, una delle chiavi delle rendite passive è l’educazione finanziaria.

Egli ritiene che imparare a investire in modo intelligente e a comprendere i vari strumenti finanziari sia essenziale per ottenere rendite passive durature.

Kiyosaki promuove l’idea che le persone dovrebbero cercare di creare flussi di reddito passivi che non richiedano un lavoro costante.
Ad esempio, gli immobili possono essere un’ottima fonte di reddito passivo se l’investitore è in grado di gestire correttamente la proprietà e i suoi affitti, ma se la gestione richiede troppo tempo o sforzi, il flusso di reddito potrebbe non essere veramente passivo.

Infine, Kiyosaki sottolinea l’importanza di diversificare gli investimenti per minimizzare il rischio e massimizzare il potenziale di reddito.
Egli ritiene che gli investitori debbano cercare di investire in diverse classi di attività per creare un portafoglio equilibrato e ridurre l’impatto delle fluttuazioni.

Tutti questi temi vengono “simulati” giocando al cashflow 101 e 202, in quanto, come abbiamo detto in un precedente post (il cono dell’apprendimento) attivandoci in maniera sempre più attiva nel processo di apprendimento si può imparare in maniera efficace i temi trattati.

Vuoi partecipare alle nostre giornate? Vuoi crescere con noi e vuoi apportare il tuo contributo?
Iscriviti alla nostra mailing list così potrai essere sempre aggiornato sui prossimi incontri!

Articoli recenti

  • Il pensiero di Kiyosaki
  • Cashflowday Gennaio 2014
  • Cashflow Day Special – 25 febbraio 2015
  • Cosa dice Kiyosaki in merito alle rendite passive?
  • Robert Kiyosaki: Trai Insegnamento dall’Esperienza

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2020

Categorie

  • CashFlow Club
  • Crescita Personale
  • Eventi
  • Galleria
  • Libertà finanziaria
  • Storie vissute
  • Video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

  • You may also like

    Il pensiero di Kiyosaki

    Read now
  • You may also like

    Robert Kiyosaki: Trai Insegnamento dall’Esperienza

    Read now
  • You may also like

    Rendita Passiva: La Strada per la Libertà Finanziaria..

    Read now
  • You may also like

    Approfondiamo il cono dell’apprendimento

    Read now
  • You may also like

    Il cono dell’apprendimento

    Read now
Trovi l'informativa sulla privacy e cookie policy qui - Cashflow Club Bologna - Copyright © 2013-2023 - All rights reserved. Reproduction strictly prohibited
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Risorse
  • Il team
  • Mission
  • Contattaci
  • FAQ
CashflowclubBologna
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.
Se invece vuoi disattivare i cookies, fai riferimento al link esteso alla pagina privacy che trovi qui a lato per avere tutti i dettagli
OkPrivacy policy