CashflowclubBolognaCashflowclubBolognaCashflowclubBolognaCashflowclubBologna
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Risorse
  • Il team
  • Mission
  • Contattaci
  • FAQ

Il pensiero di Kiyosaki

Mark 9 Marzo, 2023

Come abbiamo già potuto apprendere nei precedenti post, Robert Kiyosaki è un autore e imprenditore statunitense noto per il suo bestseller “Padre ricco, padre povero“. In questo libro, Kiyosaki parla dell’importanza delle rendite passive nella creazione di ricchezza a lungo termine e nella realizzazione della libertà finanziaria.

Per Kiyosaki, la creazione di rendite passive è un modo per costruire un reddito stabile e sicuro che può essere utilizzato per finanziare i propri obiettivi finanziari a lungo termine. Egli sostiene che le rendite passive possono essere generate da una varietà di fonti, tra cui immobili, azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento e business.

Egli crede che la situazione in cui si trovano la maggior parte delle persone, sia una eterna “corsa del topo“.

La corsa del topo (in inglese “rat race“) è un concetto utilizzato da Robert Kiyosaki per descrivere la situazione in cui molte persone si trovano nella vita lavorativa, ovvero lavorare duramente per guadagnare denaro per poi spendere tutto il guadagno e dover ricominciare da capo il ciclo.

Secondo Kiyosaki, la corsa del topo è un ciclo senza fine in cui le persone si trovano intrappolate in lavori che non amano e che non portano loro la libertà finanziaria. Egli sostiene che molte persone sono intrappolate in questo ciclo perché credono che il lavoro sicuro sia la strada per la sicurezza finanziaria.

Tuttavia, Kiyosaki afferma che la soluzione per uscire dalla corsa del topo è quella di creare rendite passive, ovvero fonti di reddito che non dipendono dal lavoro a tempo pieno. Egli sostiene che la creazione di rendite passive può aiutare le persone a guadagnare denaro anche mentre dormono e a liberarsi dalla dipendenza dal lavoro tradizionale.

In sostanza, la corsa del topo rappresenta la condizione di molte persone che si sentono intrappolate in lavori che non amano e che non portano loro la libertà finanziaria. Kiyosaki sostiene che la creazione di rendite passive è la chiave per uscire dalla corsa del topo e raggiungere la libertà finanziaria.

Uno dei principali strumenti di investimento in cui Kiyosaki crede è l’immobiliare.
Egli sostiene che l’acquisto di proprietà immobiliari in grado di generare entrate costanti, come ad esempio case in affitto o proprietà commerciali, può essere una strategia efficace per creare rendite passive a lungo termine. Tuttavia, Kiyosaki avverte che l’investimento immobiliare richiede una conoscenza approfondita del mercato immobiliare e una gestione adeguata delle proprietà per ottenere il massimo rendimento ed evitare rischi.

Inoltre, Kiyosaki crede anche nell’importanza di diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
Egli sottolinea che investire in un solo tipo di attività finanziaria può essere rischioso, poiché le performance di tali investimenti possono fluttuare drasticamente.
Per questo motivo, egli consiglia di diversificare il proprio portafoglio di investimenti in modo da includere una varietà di attività finanziarie che generano rendite passive.

Oltre all’immobiliare, Kiyosaki crede anche nell’importanza di investire in business e di creare attività che possano generare entrate passive.
Ad esempio, egli sostiene che l’avvio di un’attività online, come un blog o un negozio online, può essere un modo efficace per creare rendite passive a lungo termine.
Tuttavia, egli avverte che l’avvio di un’attività richiede molto lavoro e dedizione iniziale, e che il successo non è garantito.

In sintesi, Robert Kiyosaki crede che le rendite passive siano un elemento essenziale nella creazione di ricchezza a lungo termine e nella realizzazione della libertà finanziaria.
Egli ritiene che investire in modo strategico in una varietà di attività finanziarie che generano reddito passivo, come l’immobiliare, le azioni, le obbligazioni e gli investimenti in business, sia la chiave per creare un flusso costante di reddito che non dipende da un lavoro a tempo pieno.
Tuttavia, egli avverte che gli investimenti devono essere gestiti con attenzione e in modo intelligente, e che il successo finanziario dipende dalla capacità di creare valore e di fornire un servizio utile al mondo.

Articoli recenti

  • Il pensiero di Kiyosaki
  • Cashflowday Gennaio 2014
  • Cashflow Day Special – 25 febbraio 2015
  • Cosa dice Kiyosaki in merito alle rendite passive?
  • Robert Kiyosaki: Trai Insegnamento dall’Esperienza

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2020

Categorie

  • CashFlow Club
  • Crescita Personale
  • Eventi
  • Galleria
  • Libertà finanziaria
  • Storie vissute
  • Video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

  • You may also like

    Cosa dice Kiyosaki in merito alle rendite passive?

    Read now
  • You may also like

    Robert Kiyosaki: Trai Insegnamento dall’Esperienza

    Read now
  • You may also like

    Rendita Passiva: La Strada per la Libertà Finanziaria..

    Read now
  • You may also like

    Approfondiamo il cono dell’apprendimento

    Read now
  • You may also like

    Il cono dell’apprendimento

    Read now
Trovi l'informativa sulla privacy e cookie policy qui - Cashflow Club Bologna - Copyright © 2013-2023 - All rights reserved. Reproduction strictly prohibited
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Risorse
  • Il team
  • Mission
  • Contattaci
  • FAQ
CashflowclubBologna
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.
Se invece vuoi disattivare i cookies, fai riferimento al link esteso alla pagina privacy che trovi qui a lato per avere tutti i dettagli
OkPrivacy policy