Quale miglior modo di imparare se non prendere spunto dal racconto della vita della persona che ci ha ispirato, che ha ideato il gioco Cashflow e che sta cambiando il modo di pensare a decine di milioni di persone in tutto il mondo..
Chi è quindi quest’uomo? Dove e nato e come a fatto ad arrivare fino a qua? Scopriamolo insieme…
Robert Kiyosaki nasce a Hilo nelle Hawaii l’8 aprile del 1947, dopo essersi diplomato alla High School di Hilo, ha conseguito una laurea alla US Merchant Marine Academy di New York nel 1969.
Nel 1975 Kiyosaki, dopo aver partecipato alla guerra del Vietnam, ricevuto una medaglia come elicotterista, lascia il Corpo dei Marine e trova lavoro presso la Xerox Corporation, dove tratta macchine fotocopiatrici. Il suo compito era fare il venditore, è qui che Robert impara l’arte della vendita e come racconta spesso nei suoi libri.
“Trovati prima di tutto un lavoro che ti insegni a vendere”
Nel 1977 fonda una società e porta sul mercato il primo portafogli in nylon con chiusura in velcro. In un primo momento scaturisce un discreto successo, ma alla fine si ritrova in bancarotta.
Ma non si diede per vinto e nel 1980 si lancia in un bussiness nel settore T-shirt e nel 1985 fonda una società internazionale che ha insegnato economia e investimenti a decine di migliaia di studenti in tutto il mondo e che poi fini per vendere nel 1994 a seguito, pubblico il best seller, Padre Ricco e Padre Povero, creò il gioco educativo Cashflow e fondò la Cashflow Technologies.
Fonda anche altre società, con diverse storie, alcune, in USA per l’estrazione del petrolio e in Cina per l’estrazione dell’oro.
<< Robert è un imprenditore, scrittore, uomo d’affari e speaker motivazionale >>
I suoi libri hanno avuto un successo strepitoso, hanno venduto più di 26 milioni di copie. Il libro Padre Ricco e Padre Povero riguardo il Denaro è il bestseller rimasto più a lungo su tutte e quattro le liste riportate su “Publisher’s Weekly” , “The New York Times”, “Business Week”, “The Wall Street Journal” e “Usa Today”, ed è stato ai primi posti nella celebre lista del “New York Times” per oltre cinque anni.
Le sue prospettive sul denaro e sugli investimenti sfidano la saggezza convenzionale, ha messo in discussione e cambiato praticamente da solo il modo di pensare al denaro di decine di milioni di persone in tutto il mondo.
Comunicando il suo punto di vista sui motivi per cui il “vecchio” consiglio:
<< trova un buon posto di lavoro, lavora sodo, risparmia denaro, paga i debiti, investi a lungo termine e diversifica >>
è un “cattivo” consiglio, obsoleto e al tempo stesso difettoso. Robert ha acquistato la fama di un uomo che parla in modo diretto ed è irriverente e coraggioso.
Tradotta in 46 lingue e disponibile in 97 paesi, la serie Rich Dad ha dominato le liste dei best seller in Asia, Australia, America del Sud, Messimo ed Europa. Nel 2005 Robert è stato inserito nella Hall of Fame di Amazon come uno dei venticinque autori più importanti di questa libreria. Attualmente ci sono quattordici libri nella serie Rich Dad.
Robert scrive una rubrica bisettimanale, The The Rich Are Gettin Richer per Yahoo!Finance e una rubrica mensile intitolata Rich Returns per la rivista Entrepreneur.
Prima di scrivere il suo primo libro, Robert ha creato il gioco da tavolo didattico CASHFLOW per insegnare le strategie finanziarie e di investimento che il padre ricco gli ha insegnato nel corso degli anni. Queste stesse strategie hanno permesso a Robert di andare in pensione a quarantasette anni.
Oggi esistono più di milleseicento CASHFLOW CLUB, gruppi di gioco indipendenti da The Rich Dad Company, in tutto il mondo.
Attualmente Robert vive in Arizona insieme a sua moglie Kim, anche lei investitrice e amante del business per lo più in ambito immobiliare.
Vuoi partecipare alle nostre giornate? Vuoi crescere con noi e vuoi apportare il tuo contributo?
Iscriviti alla nostra mailing list così potrai essere sempre aggiornato sui prossimi incontri!